UNI PDR 125:2022: Sistema di gestione per la parità di genere

In un mondo che si evolve rapidamente verso l’inclusività e l’equità, l’adozione di politiche che promuovano la parità di genere è diventata una priorità per molte aziende. Oggi siamo orgogliosi di annunciare che la nostra impresa di costruzioni ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, conforme ai requisiti UNI PDR 125:2022. Un traguardo che testimonia il nostro impegno nel garantire pari opportunità, inclusività e un ambiente di lavoro equo per tutte le persone, indipendentemente dal loro genere.

Cos’è la Certificazione UNI PDR 125:2022?


La certificazione UNI PDR 125:2022 è uno standard riconosciuto che attesta l’impegno di un’organizzazione nella promozione della parità di genere, definendo un sistema di gestione per ridurre le disuguaglianze e promuovere politiche che favoriscano l’inclusione. Questo standard è applicabile a tutte le aziende che desiderano migliorare il proprio ambiente lavorativo e favorire un modello di business più equo e sostenibile.

Perché è importante per la nostra Cooperativa?

Ottenere questa certificazione non è solo un traguardo burocratico, ma una vera e propria dimostrazione di quanto la nostra cooperativa creda fermamente nell’importanza della parità di genere. In un settore tradizionalmente dominato da figure maschili, come quello delle costruzioni, questa certificazione rappresenta un passo avanti fondamentale per promuovere una cultura aziendale inclusiva, dove il talento e la professionalità non sono determinati dal genere.
La parità di genere non è solo un valore etico, ma un’opportunità concreta per la nostra crescita.

Come Abbiamo Ottenuto la Certificazione?

Il percorso verso la certificazione UNI PDR 125:2022 è stato impegnativo, ma estremamente gratificante. Abbiamo attuato una serie di azioni concrete, come l’introduzione di politiche interne per garantire pari opportunità, la promozione di iniziative di sensibilizzazione sul tema della parità di genere e il monitoraggio continuo delle pratiche aziendali per assicurare che siano rispettosi di questo principio fondamentale.
Inoltre, abbiamo coinvolto tutti i nostri dipendenti, sensibilizzando ogni singola persona sui benefici della diversità e dell’inclusività, in modo che la parità di genere diventasse parte integrante della nostra cultura aziendale.
L’Orgoglio di essere una Cooperativa certificata
per noi, la certificazione UNI PDR 125:2022 rappresenta un riconoscimento non solo delle politiche messe in atto, ma anche della nostra volontà di essere un esempio di responsabilità sociale. Siamo una cooperativa che da sempre crede nel valore delle persone e nel loro diritto di lavorare in un ambiente libero da discriminazioni di qualsiasi tipo.


Questo importante risultato non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio. Continueremo a impegnarci per mantenere e migliorare i nostri standard, con l’obiettivo di costruire un futuro sempre più inclusivo e paritario. La certificazione UNI PDR 125:2022 è la prova concreta che anche nel settore delle costruzioni è possibile fare la differenza, mettendo al centro l’inclusività e la parità di genere.