SS 92 dell’Appennino Meridionale: i lavori proseguono!

Lavori di protezione del corpo stradale della Strada Statale 92 dell’Appennino Meridionale dal km 42+000 al km 42+070 circa

Inizio:2023

Consegna:In corso

Importo:€ 3.175.404,77

Proseguono i lavori di protezione del corpo stradale della SS 92 dell’Appennino Meridionale dal km 42+000 al km 42+070 circa
Nel 2005 una frana ha inghiottito una porzione della carreggiata, precipitata poi nel vuoto sottostante. Per oltre un ventennio, il tratto stradale in questione è stato aperto con un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, limitando le potenzialità e la fruizione della strada.
L’INTERNAZIONALE Società Cooperativa è impegnata nei lavori relativi all’allargamento della corsia di marcia. Partendo dai gabbioni e dal corpo del rilevato stradale nonché nella preparazione per la realizzazione di paratie tirantate.
I tasselli inseriti dell’intero progetto della SS 92 dell’Appennino Meridionale ad oggi sono moltissimi e il nostro impegno si rinnova in ogni fase dei lavori. Mettiamo in campo tutta la nostra professionalità e preparazione uniti alla ricerca e all’attenzione per la sicurezza e la sostenibilità.
Il tratto interessato dai lavori è di 300 mt ma questo non lo esclude dall’ottica molto più ampia de L’INTERNAZIONALE.

UN INTERVENTO CHE GUARDA AL FUTURO

La frana del 2005 è stata un campanello d’allarme per il territorio e una lezione preziosa per progettare interventi più efficaci. Oggi, il nostro obiettivo non è solo risolvere l’emergenza attuale, ma garantire una soluzione duratura, che protegga la strada e le comunità vicine da futuri rischi di dissesto idrogeologico.

Uno degli elementi centrali è l’utilizzo dei gabbioni, strutture modulari composte da reti metalliche riempite di pietre naturali. Questi si stanno dimostrando essenziali per stabilizzare il versante interessato dalla frana. Non solo svolgono una funzione di contenimento, ma si integrano anche perfettamente con il contesto naturale, assicurando un basso impatto ambientale.

Parallelamente, stiamo intervenendo sul corpo del rilevato stradale, ricostruendo il terreno e rafforzandolo con materiali altamente resistenti. Ogni movimento terra è eseguito con attenzione per rispettare le specifiche geotecniche e garantire una base solida su cui ricostruire la strada.

REALIZZAZIONE DELLE PARATIE TIRANTATE

Un’altra parte cruciale dei lavori riguarda la realizzazione delle paratie tirantate, strutture che serviranno a consolidare ulteriormente il terreno. Questi elementi, ancorati in profondità, permetteranno di distribuire in modo uniforme le forze che agiscono sul versante, prevenendo nuovi smottamenti. Stiamo lavorando con tecniche moderne e strumenti all’avanguardia per garantire una perfetta esecuzione.

UN IMPATTO CONCRETO SULLA VIABILITÀ

L’intervento non riguarda solo la messa in sicurezza del tornante: prevede anche l’allargamento della corsia di marcia. Questo migliorerà la viabilità, offrendo maggiore spazio e comfort per chi percorre la SS 92, sia per necessità quotidiane che per motivi di lavoro o turismo.

Migliorare la sicurezza stradale significa anche proteggere le comunità locali e i viaggiatori che utilizzano questa importante arteria. La SS 92 è molto più di una strada: è un collegamento vitale per il territorio, e il nostro impegno è quello di restituirla al meglio delle sue potenzialità.

GUARDANDO AL COMPLETAMENTO

I lavori procedono con precisione, rispettando i tempi e gli standard previsti. Dopo la fase attuale, che comprende la stabilizzazione del terreno e la preparazione delle strutture di consolidamento, si passerà alla posa del nuovo asfalto, all’installazione delle barriere di sicurezza e alla predisposizione della segnaletica.

Siamo consapevoli dell’importanza di questo intervento e della fiducia che le istituzioni e i cittadini ripongono nel nostro operato. Continuare a garantire infrastrutture sicure, moderne e sostenibili è il nostro impegno quotidiano, e il progetto sulla SS 92 ne è un esempio concreto.

Seguici per aggiornamenti sui progressi di questo cantiere: la sicurezza stradale è una responsabilità comune, e noi siamo fieri di fare la nostra parte!

LOOK UP TO THE FUTURE

Stiamo lavorando su 300 metri di strada ma questo segmento fa parte di un sistema molto più ampio. Tale visione, rappresenta in pieno l’ottica con cui svolgiamo la nostra attività, su ogni livello e in ogni progetto. Puntare lo sguardo al domani significa anche essere consapevoli che i migliori risultati si ottengono uno step alla volta, con lo studio, la serietà e l’attenzione ad ogni dettaglio in ogni fase della realizzazione. 

L’obiettivo de L’INTERNAZIONALE Società Cooperativa é ben definito: costruire un futuro sostenibile e condiviso, su basi solide di professionalità, ricerca, sicurezza e prevenzione.

Stato lavori Ottobre/Novembre 2024

CATEGORIE

News Internazionale